
La Villa dei Papiri
Official Website of Best Selling Author, Including the Award-Winning Book
HARMONY & RAGE

La Villa dei Papiri
Biografia

“La Villa dei Papiri” è una strana “azienda” che fabbrica libri su commissione: romanzi, saggi, biografie, autobiografie, storie romanzate che personaggi, anziani, giovani, professionisti, famiglie, sposi, turisti e viaggiatori commissionano per far conoscere la propria storia e per dare “forma all’esperienza”.
Non sono escluse le Aziende, che nelle biografie aziendali diventano veri e propri “luoghi narrativi”. Lo staff è variegato: dai professionisti della scrittura, all’inviata speciale, al fotografo d’autore, al grafico, al tipografo. L’equipe de “La Villa dei Papiri” confeziona i volumi che nella carta pergamenacea, nel logo oltre che nell’idea, rievocano i papiri di Ercolano.
Scriviamo storie e momenti da raccontare secondo la volontà del narratore: in prima persona tipo testimonianza o in terza se si vuole un po’ di distacco o una versione romanzata. Anche la stampa non è standard: si possono scegliere formati, caratteri e, in caso, le immagini e il numero di copie, preferendo un uso privato.
Per la pubblicazione delle vostre opere, la Villa dei Papiri collabora con la casa editrice Le Château di Aosta.
La fondatrice Paola Rapini, che purtroppo oggi non c’è più, ha passato il testimone a Silvia Granata, in nome della loro felice collaborazione e del loro reciproco affetto.
Ghost writer
“… io prendo le frasi e le giro: Questa è la mia vita. Scrivo una frase e la giro. Poi la guardo e la giro di nuovo. Poi vado a pranzo. Poi torno qui e scrivo un’altra frase. Poi prendo il tè e giro la frase nuova. Poi rileggo le due frasi e le giro tutt’e due. Poi mi sdraio sul sofà e rifletto. Poi mi alzo e le cancello e ricomincio da capo”.
(Philip Roth, “Lo scrittore fantasma”)
“La tua vita è un romanzo? Raccontamela, la scriverò”.
Il ghost writer, scrittore fantasma, o scrittore ombra, si occupa di scrivere racconti, lettere, discorsi, e biografie, che vengono commissionati da altri, i quali a tutti li effetti, a lavoro finito, risulteranno proprietari unici.
Per chi non ha il tempo e la capacità di scrivere, c’è il ghost writing che aiuta a mettere nero su bianco.